L’idea dello chef Jacopo è di creare una cucina molto semplice, genuina, povera di grassi e di cotture pesanti. Particolare importanza vuole concentrare sulla materia prima, sulla lavorazione con prodotti di alta qualità senza alterazione delle caratteristiche primarie, sulla conoscenza e sull’approfondimento dei prodotti del territorio, combinando la tradizione familiare con l’innovazione delle moderne tecniche culinarie. La sua arte prevede una rinascita della cucina classica, rinnovare ciò che era senza perdere l’essenziale, per assaporare ciò che sarà e viverlo nel mondo.
Competenza nelle tecniche di cucina professionale, accuratezza e precisione nel lavoro, creatività e talento, forti capacità organizzative e gestionali, tutto ciò contraddistingue il nostro chef ad ampio spettro, Dionisi Jacopo, classe 1997, di origine Laziale, nato a Rieti; sostiene con amore, dedizione e costanza la sua innata passione per il mondo culinario sin dai primissimi anni della sua infanzia. La sua formazione si concentra su una strabiliante caparbietà, dinamicità e prontezza al cambiamento, e il tutto evolve e si distingue grazie alla sua fermezza e perseveranza nel coltivare ed entusiasmare le proprie idee ed esperienze.
Per un buon caffè o per un ottimo drink all'ora dell'aperitivo, per tutti gli ospiti della nostra struttura, è attivo un servizio bar e caffetteria in grado di offrirvi la possibilità di sorseggiare un buon drink al tramonto o semplicemente gustare un ottimo caffè in pieno relax.
Il dolce risveglio di Poggio Piglia prevede una gustosissima colazione servita a buffett. Dove biscotti, croissant, frutta, caffetteria e torte di ogni tipo, sono messi a disposizione di tutti gli ospiti della nostra struttura, per un inizio giornata ottimale.
Il ristorante è una struttura moderna in vetro con un ampio terrazzo e vista panoramica sulla piscina e le bellissime colline toscane, che offre agli ospiti della struttura, un posto elegante e confortevole dove passare il proprio tempo in estremo relax.
Nella preparazione dei piatti il nostro chef pone una particolare attenzione alle materie prime e i prodotti utilizzati sono esclusivamente della nostra Regione Toscana. I sapori della Toscana possono essere acquistati come regali; il nostro olio e il nostro vino Sangiovese sono i migliori ricordi di Poggio Piglia da portare a casa con voi.
Il nostro Olio, proveniente da agricoltura biologica e dalla raccolta a mano da più di 900 alberi sparsi per la proprietà e prodotto con spremitura a freddo. Le cinque varietà di olive: Frantoio, Moraiolo, Correggiolo, Leccino e Pendolino seguendo l'antica tradizione toscana garantiscono una produzione equilibrata ogni anno.
Arrivato alla tredicesima spremitura il vino di Poggio Piglia presenta, nonostante la sua giovinezza, un bouquet importante e un sapore deciso. Tutte le nostre annate dal 2015 al 2018 si possono gustare al ristorante, al bar in terrazza o acquistare direttamente. Il Vino di colore rosso rubino brillante ha un profumo intenso. Ha note di ciliegia matura e sfumature di violetta e legno di cedro. In bocca ha un gusto secco con una spiccata acidità che si manifesta su tutto il palato a dare un’ottima freschezza. Lascia un sapore fruttato di buona persistenza.